Chiedi preventivo

Wrasse climbing gourami amur pike Arctic char, steelhead sprat sea lamprey grunion. Walleye

Contacts
Location
523 Sylvan Ave, 5th Floor
Mountain View, CA 94041USA
01
01

Cosa facciamoUnico referente per il tuo
progetto "Chiavi in mano".

Impianti elettrici

Coordiniamo l'intera messa in opera, dalla fase di progettazione, realizzazione e manutenzione.

Impianti termoidraulici

Realizziamo soluzioni su misura, attraverso uno studio accurato e attento ad ogni dettaglio.

Depurazione acque

Impianti dedicati al trattamento delle acque reflue, realizzati con le ultime innovazioni tecnologiche.

Fotovoltaico

Il nostro supporto alle imprese nel valutare gli investimenti attraverso un business plan dedicato.

Chi siamoDiamo energia ai vostri progetti

Con oltre 150 dipendenti altamente qualificati, siamo in grado di offrire tutte le competenze specialistiche e professionali necessarie per garantire la consegna “chiavi in mano” dei vostri progetti.

Abbiamo due sedi, Verona e Rovigo, dove si trovano i reparti operativi e tecnici, il magazzino ricambi e il parco mezzi. Cubi è diventata un punto di riferimento nel panorama nazionale ed Europeo degli impianti tecnologici.

Dal 1985

Per ogni necessità nel rispetto
di qualità e normative.

Dove lo facciamoProgettazione, realizzazione e manutenzione di impianti tecnologici

Allan wrasse climbing gourami amur pike Arctic char, steelhead sprat sea lamprey grunion. Walleye poolfish sand goby butterfly ray stream catfish jewfish.

Spanish mackerel yellow weaver sixgill. Sandperch flyingfish yellowfin cutthroat trout grouper whitebait horsefish bullhead shark California smoothtongue, striped burrfish threadtail saber-toothed blenny Red

Logistica
Industriale e terziario
Aeroportuale e portuale
Ospedaliero

CertificazioniI nostri valori e la cultura aziendale in continua evoluzione.

Il Codice Etico, valutato quale elemento essenziale e funzionale nel modello organizzativo che la società adotta ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e del complessivo sistema di controllo interno, nel convincimento che l’etica nella conduzione degli affari sia anche condizione del successo dell’attività di impresa.

Con l’elaborazione del Codice Etico, Cubi intende individuare valori e principi etici condivisi e fatti propri dal personale operante in azienda, nei quali la società si riconosce da sempre e idonei a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto. In questo contesto, recependo i contenuti delle linee guida di Confindustria, fa propri i principi di correttezza e trasparenza che ispirano le politiche di Confindustria in materia di organizzazione e conduzione degli affari.

A tal fine, al di là della ricerca della performance e dell’eccellenza che deve guidare le nostre attività Cubi Srl intende garantire il rispetto di elevati standard etici nella conduzione strategica e quotidiana del proprio lavoro. In ragione della sua portata applicativa e del suo livello di incisività sull’organizzazione e sulle modalità di svolgimento delle attività aziendali, il Codice Etico è adottato da Cubi mediante disposizione dell’Amministratore Unico.

Cubi, nella rigorosa osservanza dei valori primari aziendali, è sensibile alle aspettative dei propri stakeholders, consapevole del valore può derivare da un sistema di presidi idonei a prevenire la commissione di illeciti da parte dei propri organi sociali, dipendenti, collaboratori e partner d’affari.

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo descrive il sistema di regole comportamentali di cui l’azienda si è dotata al fine di prevenire la commissione delle diverse tipologie di reati contemplate dal decreto 231/2001, mentre il Codice Etico contiene le regole volte a garantire che la condotta dei soggetti destinatari sia sempre ispirata a criteri di legalità, correttezza, onestà, collaborazione, lealtà e reciproco rispetto.

Cubi ha contestualmente nominato l’Organismo di Vigilanza, un organo interno dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo che vigila sul funzionamento e sull’osservanza dei principi etici statuiti e delle prescrizioni contenute nel Modello Organizzativo 231/2001.

Qui il link al documento Cubi S.r.l._MOG Parte Generale

Cubi Srl informa la propria attività interna ed esterna dei principi contenuti nel Codice Etico, valutato quale elemento essenziale e funzionale nel modello organizzativo che la società adotta ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 e del complessivo sistema di controllo interno, nel convincimento che l’etica nella conduzione degli affari sia anche condizione del successo dell’attività di impresa.

Con l’elaborazione del Codice Etico, CUBI Srl intende individuare valori e principi etici condivisi e fatti propri dal personale operante in azienda, nei quali la società si riconosce da sempre e idonei a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto. In questo contesto, recependo i contenuti delle linee guida di Confindustria, fa propri i principi di correttezza e trasparenza che ispirano le politiche di Confindustria in materia di organizzazione e conduzione degli affari.

A tal fine, al di là della ricerca della performance e dell’eccellenza che deve guidare le nostre attività Cubi Srl intende garantire il rispetto di elevati standard etici nella conduzione strategica e quotidiana del proprio lavoro. In ragione della sua portata applicativa e del suo livello di incisività sull’organizzazione e sulle modalità di svolgimento delle attività aziendali, il Codice Etico è adottato da Cubi Srl mediante disposizione dell’Amministratore Unico.

Cubi ritiene che il processo di formazione sia necessario ed indispensabile, non solo per soddisfare gli obblighi previsti dalla normativa in materia di sicurezza ma anche al fine di motivare i propri dipendenti a crescere, ad acquisire maggiori competenze tecniche e metodologiche, e a svolgere nel miglio modo possibile le mansioni affidate.
Tutto questo consente alla società di restare sempre aggiornata con le ultime novità, e garantire un’erogazione di servizi sempre caratterizzati da elevata efficienza, velocità e professionalità.

HSE

Ha sviluppato al suo interno l’Ufficio “Health, Safety & Environment” (HSE) composto da personale che si occupa di garantire il rispetto degli obblighi in materia di Sicurezza e Ambiente, il rispetto delle prescrizioni previste dal MOG 231/2001, nonché il mantenimento, aggiornamento e miglioramento continuo dei Sistemi di Gestione Qualità (ISO 9001:2015), Ambiente (ISO 14001:2015), Sicurezza (ISO 45001:2018) e Prevenzione alla Corruzione (ISO 37001:2016).

I collaboratori sono per noi la principale risorsa.

PartnersI Partners che si sono
affidati alla nostra esperienza